Morning Glory

E’ un giorno d’inverno e il freddo penetra dalle fessure delle finestre. il cielo è denso e immobile. la nebbia crea una patina allo sguardo che occlude la vista dell’orizzonte.
Qualche tetto più in là, sopra le antenne per la ricezione televisiva stanno colombe e piccioni in ordine sparso.

Il sole intanto sembra una luna, a volte completamente offuscato, altre si manifesta timido come trafiggendo la coltre fitta di nubi, per poi dissolversi ancora al di là di essa.

Nelle antenne sull’ultimo casolare cui ho la possibilità di vedere, sono riuniti a brevissima distanza l’uno dall’altra una moltitudine di uccelli. La scarsa visibilità, mi impedisce di riconoscerne la specie.
Ciò che mi fà riflettere, nell’immedesimarmi nei loro movimenti, è il prendere il volo. Abbarbicati su un asta orizzontale, cedono il controllo del corpo e con estrema attenzione penetrano l’aria assumendo le trame del vento.

Una fede indefessa sulla relazione tra loro stessi e il cielo, un tutt’uno che in quel gesto desta stupore.

Quanto è timida la nostra relazione con la natura. Ogni pianta, ogni uccello, ogni animale, ogni creatura vivente possiede doti ammirevoli.
Riuscire a ritornare in relazione con questa meraviglia di cui siamo partecipi è un obiettivo che non possiamo sottovalutare. L’intima relazione con la natura tutta è, se vogliamo, un antidoto alla sofferenza, ma fintantochè verrà considerato tale, sarà una pratica necessaria alla salvaguardia di se stessi senza essere vero Amore.

L’Amore è quella perfetta integrazione con ciò che ci circonda, una compresenza, un contatto totale.

E’ Amore il percepire sereno del’aria che entra ed esce dalle narici.

E’ Amore lo stare seduti immobili senza nessuna preoccupazione.

E’ Amore questo stato aderente alla realtà, che per il suo apparire sospeso, viene confuso per empietà.

Se ti va, Lascia un Commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...